Affianchiamo il cliente nei percorsi di trasformazione del modello organizzativo e della cultura d’azienda, presidiando costantemente la coerenza complessiva del sistema e delle iniziative rispetto agli obiettivi di business e alla strategia.
L’innovazione tecnologica, di processo, di business e di contesto può richiedere cambiamenti profondi all’azienda. Siamo in grado di supportare il cliente nella realizzazione di programmi di trasformazione complessi con:
Lo sviluppo della capacità di adattabilità di un’organizzazione ai contesti che cambiano è cruciale per garantire la continuità dei risultati di impresa.
Le aziende più flessibili si caratterizzano per la presenza di Team largamente autonomi, la capacità di identificare a chi delegare velocemente decisioni anche critiche, il controllo concentrato su obiettivi e KPI chiave, la profonda integrazione tra processi, funzioni e persone.
Acquaforte aiuta i clienti a sviluppare un modello di funzionamento organizzativo e di gestione delle persone che facilita la transizione verso una forma di organizzazione antifragile che garantisca la business continuity.
In funzione delle esigenze del cliente, realizziamo tra l’altro interventi mirati a:
L’evoluzione delle aspettative del mercato, la crescente digitalizzazione dei servizi, l’aumento continuo della concorrenza, hanno messo a dura prova la capacità di resistenza delle imprese, rendendo maggiormente evidente l’esigenza di investire in modo deciso e rapido sull’innovazione di prodotto e processo.
Lo scenario competitivo di oggi richiede pertanto di verificare continuamente l’efficacia e l’efficienza della propria organizzazione; sempre più frequentemente si decide che occorre modificarla utilizzando l’approccio “Business Process Reengineering”, che significa ridisegnare la propria organizzazione dando priorità ai flussi delle attività che generano un valore aggiunto riconosciuto dal cliente e privilegiando le attività interfunzionali rispetto alle logiche di “funzione”.
Acquaforte ha realizzato interventi di Business Process Reengineering in numerosi settori industriali e di servizio in Italia e all’estero. Il percorso passa attraverso l’attività di analisi del contesto organizzativo iniziale (organizzazione, processi, ruoli, competenze, tecnologie, sistema di mantenimento) e del successivo affiancamento sul campo ai team di linea per la definizione della nuova organizzazione.
Le organizzazioni sono fatte di persone e le persone sono un asset fondamentale dell’impresa.
Nell’anticipare il cambiamento e nel realizzare in modo stabile risultati eccellenti, la capacità delle persone di interpretare correttamente il proprio ruolo organizzativo è centrale.
Acquaforte affianca i clienti nello sviluppo e nella diffusione interna del patrimonio di competenze delle persone con interventi di:
Partita IVA 03441280967
Registro Imprese di Torino n° 03680540014 R.E.A. n° 575040 | Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.